Manifesto Antispecista in formato pdf

copertina nuova edizione manifesto antispecista 2022 - Manifesto Antispecista in formato pdf

 

Care amiche e cari amici,

A partire da oggi è disponibile online su questo sito web la versione .pdf della quindicesima edizione di “Manifesto Antispecista. Teoria, strategia, etica e utopia per una nuova società libera”.
La versione .pdf è impaginata ed ottimizzata per la stampa su carta, consta di 64 pagine in formato A5 e può essere letta agevolmente come un ebook o stampata su supporto cartaceo, qualora preferiate sfogliarne le pagine anche fisicamente.
Continua a leggere

Nuova edizione del Manifesto Antispecista: un’intervista

Il Collettivo antispecista Tana Liberi Tutti mi ha inviato una serie di domande alle quali ho risposto con piacere e che vi propongo per la lettura.
Un grazie di cuore al Collettivo.

Adriano Fragano


Domanda 1. Novità. Innanzitutto ci racconti cosa c’è di nuovo nella nuova edizione del libro e perché hai sentito l’esigenza di aggiornarlo?

Risposta: La nuova edizione del libro è la quindicesima, dunque l’ultima di una lunga serie di edizioni cominciata nel 2007, anno in cui avviai il progetto del Manifesto Antispecista. Ho sentito l’esigenza di pubblicarla perché mi sono reso conto di quanto sia opportuno chiarire ogni singolo concetto proposto, nel tentativo di non lasciare nulla o quasi di inespresso o di sottinteso, dando adito a possibili fraintendimenti. Il progetto del Manifesto Antispecista è sempre stato caratterizzato da un continuo lavoro di limatura del testo alla ricerca della miglior sintesi possibile. Oltre a ciò il libro necessitava di un aggiornamento anche in relazione ad alcuni recenti sviluppi teorici in campo antispecista. Dunque sebbene molte sue parti a prima vista possano sembrare poco cambiate, c’è stata in realtà una riorganizzazione e sistemazione dei contenuti, quindi un cambiamento nella forma improntato ad una maggiore chiarezza espositiva, oltre a diverse modifiche nella sostanza. Continua a leggere

Pubblicato il nuovo “Manifesto Antispecista”

copertina nuova edizione manifesto antispecista 2022 - Pubblicato il nuovo "Manifesto Antispecista"

 

Care amiche e cari amici,

Finalmente è stata pubblicata la nuova edizione (la quindicesima) del Manifesto Antispecista.
Il libro è distribuito attualmente solo in formato digitale ebook (.epub), è in vendita su Manifestoantispecista.org e gradualmente sarà reso disponibile sulle principali piattaforme di vendita di ebook italiane (e non su Amazon).
Il lavoro per questa nuova edizione è stato più lungo del previsto per via delle modifiche apportate al testo, ciò si è reso necessario per chiarire con la maggiore precisione possibile i concetti espressi.
La nuova edizione pubblicata rappresenta la fase matura (e probabilmente definitiva) del progetto del Manifesto Antispecista – nato nell’ormai lontano 2007 – e la forma digitale scelta per la realizzazione e distribuzione, ne garantirà presenza e accesso costanti nel tempo. Il libro ha preso pertanto il seguente titolo “Manifesto Antispecista. Teoria, strategia, etica e utopia per una nuova società libera“.

Continua a leggere

Minoranza nella minoranza: il veganismo radicale come antidoto alla normopatia

Un recente articolo pubblicato sul sito web dell’associazione The Vegan Society, illustra il risultato di un’indagine statistica condotta dalla stessa su un campione di persone umane vegane britanniche, a riguardo del loro atteggiamento sul cosiddetto “vaccino” contro il virus Covid-19.1 Il titolo dell’articolo tradotto in italiano è eloquente: “L’87% dei vegani del Regno Unito ha ricevuto almeno una dose di vaccino contro il Covid-19” e in riferimento ai soggetti intervistati, si dichiara:

“Solo il 4% ha affermato di non essersi vaccinato e che non lo farà. Il motivo principale addotto da coloro che non vogliono vaccinarsi è la paura o la sfiducia sulla sicurezza del vaccino (58%). Il 35% vuole aspettare che vengano rese disponibili ulteriori informazioni e il 29% non crede che il vaccino funzioni. Il 23% di questo gruppo ha indicato ragioni etiche”.

Continua a leggere

Il progetto di Campagne per gli animali si conclude

logo ca social - Il progetto di Campagne per gli animali si conclude

Care amiche e cari amici di Campagne per gli animali,

Vi informiamo che con la fine dell’anno 2021, avrà termine anche la lunga avventura del progetto Campagne per gli animali, cominciata nel lontano 2006.

Come tutte le cose della vita, anche questo progetto ha esaurito le sue energie e la sua spinta propulsiva, è quindi giusto che si giunga alla sua conclusione. Il bilancio di questi quindici anni è davvero lusinghiero e importante e speriamo che la grande mole di lavoro svolto, sia realmente stata utile alla causa della liberazione animale.
Continua a leggere

Dove sono? Tra il dire e il fare c’è di mezzo il virus

Nel paese della bugia, la verità è una malattia.
Non ha vaccino, non ha cura e neanche a metri si misura.
La verità è presagio solo di buona sorte e ai bugiardi
non rimane che tenersi il naso lungo o le gambe corte.
Gianni Rodari

Premessa
In Italia da qualche tempo, adducendo motivazioni legate all’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da coronavirus, è in atto una limitazione sempre maggiore delle legittime libertà individuali umane. Lo strumento utilizzato è il famigerato certificato digitale denominato green pass.
Con il dilagare del virus infatti è cominciata la lotta alla pandemia, che ben presto è divenuta una guerra con tanto di lessico appropriato (medici in trincea, martiri, eroi, nemico da sconfiggere e via discorrendo). L’asticella del controllo sociale a fini sanitari (?) ha cominciato così a salire sempre più, inesorabilmente, fino alla situazione odierna in cui pare che l’integrità del corpo umano non sia più un argomento riguardante chi tale corpo lo possiede, ma sia diventato esclusivamente di pertinenza pubblica. Sulla questione si sono creati due fronti contrapposti, sempre più radicali e distanti tra loro a causa di notizie false, tendenziose, di verità ed evidenze non dette o negate, di previsioni funeste, statistiche che dimostrano tutto e il contrario di tutto ed ovviamente emergenze continue. Continua a leggere