Nuova edizione del Manifesto Antispecista: un’intervista

Il Collettivo antispecista Tana Liberi Tutti mi ha inviato una serie di domande alle quali ho risposto con piacere e che vi propongo per la lettura.
Un grazie di cuore al Collettivo.

Adriano Fragano


Domanda 1. Novità. Innanzitutto ci racconti cosa c’è di nuovo nella nuova edizione del libro e perché hai sentito l’esigenza di aggiornarlo?

Risposta: La nuova edizione del libro è la quindicesima, dunque l’ultima di una lunga serie di edizioni cominciata nel 2007, anno in cui avviai il progetto del Manifesto Antispecista. Ho sentito l’esigenza di pubblicarla perché mi sono reso conto di quanto sia opportuno chiarire ogni singolo concetto proposto, nel tentativo di non lasciare nulla o quasi di inespresso o di sottinteso, dando adito a possibili fraintendimenti. Il progetto del Manifesto Antispecista è sempre stato caratterizzato da un continuo lavoro di limatura del testo alla ricerca della miglior sintesi possibile. Oltre a ciò il libro necessitava di un aggiornamento anche in relazione ad alcuni recenti sviluppi teorici in campo antispecista. Dunque sebbene molte sue parti a prima vista possano sembrare poco cambiate, c’è stata in realtà una riorganizzazione e sistemazione dei contenuti, quindi un cambiamento nella forma improntato ad una maggiore chiarezza espositiva, oltre a diverse modifiche nella sostanza. Continua a leggere

Manifesto Antispecista su LA VERA BESTIA

intestazione manifesto sito 2022 - Manifesto Antispecista su LA VERA BESTIA

Grazie di cuore al noto sito web LA VERA BESTIA e in particolare a Gaspare Messina per aver dato spazio e visibilità alla nuova edizione di Manifesto Antispecista, inserendola anche nella sezione dei libri consigliati.

www.laverabestia.org/pubblicato-il-nuovo-manifesto-antispecista
www.laverabestia.org/libri

Un articolo pubblicato in Colombia

hidden we animals media 640x427 - Un articolo pubblicato in Colombia

Il mio articolo “Minoranza nella minoranza: il veganismo radicale come antidoto alla normopatia” originariamente pubblicato su Veganzetta, è stato pubblicato anche su Revista Crisálida – Revista de Pensamiento & Acción por el Fin del Especismo, una giovane e promettente rivista antispecista della Colombia.

L’introduzione e la traduzione del testo è stata curata da Romina Kachanoski alla quale va un ringraziamento di cuore per il suo ottimo e puntiglioso lavoro. Un ringraziamento inoltre a tutta la redazione di Revista Crisálida per l’interesse e la disponibilità e un augurio buon lavoro.

Coloro che conoscono la lingua spagnola, possono leggere l’articolo al seguente indirizzo.


Fotografia in apertura: HIDDEN – We Animals Media

Manifesto antispecista nella biblioteca del Gruppo Anarchico Cafiero FAIRoma

manifesto biblioteca cafiero fairoma 2021 768x1024 - Manifesto antispecista nella biblioteca del Gruppo Anarchico Cafiero FAIRoma

Per interessamento di Raffaele Granito (che ringrazio sentitamente) il libro “Proposte per un Manifesto antispecista” è il primo titolo a comparire nello scaffale dedicato alla liberazione animale della biblioteca del Gruppo Anarchico C. Cafiero FAIRoma.
E’ un vero piacere fare da “apripista”, spero che il libro possa essere utile e che molti altri titoli seguano fino a riempire lo scaffale.

Pane e antispecismo

inunzaia manifesto antispecista 2020 3 576x1024 - Pane e antispecismo

 

A volte (ma solo in particolari casi) l’antispecismo può diffondersi anche attraverso i gusti, i profumi e i colori della cucina vegetale. Per principio ho sempre evitato di accostare questi due mondi, ma una volta tanto è opportuno fare una doverosa eccezione. Esiste a Savona un ristorantino molto particolare sin dal nome: in’Unzaja. Trattasi di un luogo d’incontro e degustazione di cibo etico e vegetale, fondato e gestito da un piccolo ma agguerrito gruppo (Anna, Michele, Elia e la cagnolina Shiva) che in precedenza aveva dato vita all’esperienza dei Veganierranti.
Continua a leggere

Un saluto a Paolo Finzi

Paolo finzi 2019 Castelbolognese Faber 08 - Un saluto a Paolo Finzi

 

La scomparsa di Paolo Finzi avvenuta lunedì 20 luglio, è una gran brutta notizia che rattrista davvero molto. Paolo ha scelto di andarsene e senza alcun dubbio d’ora in poi mancherà la sua disponibilità a gettare ponti tra realtà e visioni diverse, la grande curiosità e schiettezza. Grazie a lui su A-Rivista Anarchica (della quale era fondatore e responsabile) sono stati numerosi gli articoli pubblicati nel tempo su argomenti come il veganismo etico e l’antispecismo, indispensabili per alimentare il dibattito sulla liberazione animale anche in ambito anarchico.
Continua a leggere