Nasce ad Asti il CDL Felix

tavolino 2 - Nasce ad Asti il CDL Felix

 

Con piacere si comunica la notizia della nascita di un Centro di Documentazione Libertario ad Asti. Il centro è stato chiamato CDL Felix e nel suo sito web alla pagina Chi siamo si legge:


Il Centro di Documentazione Libertario “Felix” (CDL Felix) nasce dall’esigenza di creare ad Asti uno spazio di dibattito e di cultura radicale e “altra” sulle tematiche di liberazione animale, umana e sessuale.

Tale realtà si propone di organizzare una serie di iniziative culturali (prestito, consultazione e presentazione di libri, cineforum, dibattiti, concerti, spettacoli teatrali e quant’altro) aventi per oggetto tre e fondamentali forme di liberazione:

  • l’antispecismo, inteso come l’inserimento nella propria sfera di considerazione morale di tutti gli animali e non solo di quelli umani;
  • l’anarchismo, come movimento di idee e di azione che pone al centro del proprio pensiero e della propria azione l’autogestione e l’azione diretta;
  • l’antisessismo, come rifiuto di ogni dogmatismo identitario e di genere che pretenda di definirci e suddividerci in categorie basate sulla sessualità.

Continua a leggere

Liberazione animale: I muri da abbattere

farmacologia 2013 - Liberazione animale: I muri da abbattere

 

Il Coordinamento Fermare Greenhill ha indetto, per il 28 aprile 2017, un presidio di solidarietà per le cinque persone umane attiviste sotto processo per l’occupazione dello stabulario della facoltà di Farmacologia dell’Università Statale di Milano avvenuta il 20 aprile 2013.
Il presidio di solidarietà in questo specifico caso non solo è opportuno per dimostrare vicinanza e sostegno nei confronti di chi subirà il processo, ma è da ritenersi necessario per ristabilire un minimo di chiarezza all’interno del variegato e frastornato mondo animalista e antispecista nostrano. I fatti del 20 aprile 2013 hanno rappresentato probabilmente l’azione più eclatante e importante dal punto di vista politico di tutta la recente storia del liberazionismo italiano, le ricadute in ambito animalista e antispecista – ma non solo – sarebbero dovute essere enormi, in realtà purtroppo non è accaduto assolutamente nulla. Il problema è che ben poche/i ne hanno compresa l’effettiva portata, mentre molte/i hanno volutamente ignorato o minimizzato l’accaduto per motivi che esulano la lotta antispecista. Lo scalpore causato dalla liberazione dei Cani prigionieri nel lager di Green Hill è stato, infatti, enormemente maggiore rispetto a quello sollevato dall’occupazione dello stabulario di Farmacologia e questo per numerosi motivi tra i quali è opportuno sottolineare:

Continua a leggere

Inizia il processo contro l’occupazione di Farmacologia a Milano

topolibero greenhill - Inizia il processo contro l’occupazione di Farmacologia a Milano

 

Di seguito il comunicato del Coordinamento Fermare Greenhill nel quale si comunica la data della prima udienza del processo contro le cinque persone umane attiviste che il 20 aprile 2013 occuparono lo stabulario della facoltà di Farmacologia dell’Università Statale di Milano. Solidarietà a liberatrici e liberatori degli Animali prigionieri dello stabulario di Farmacologia.


Continua a leggere

E’ morto Tom Regan

Prof. Dr. Tom Regan - E’ morto Tom Regan
Fonte: www.veganzetta.org/e-morto-tom-regan


Il 17 febbraio 2017 è morto Tom Regan il noto filosofo dei diritti animali statunitense.

Regan era da tempo malato e si è spento a causa di una polmonite all’età di 78 anni.
Studioso, professore universitario, conferenziere, vegano, da moltissimi anni impegnato in favore dei diritti animali, è stato una delle figure di spicco dell’animalismo mondiale.
Continua a leggere

“Proposte per un Manifesto antispecista” in una tesina universitaria

ora del latte latte rosso sangue - "Proposte per un Manifesto antispecista" in una tesina universitaria

 

Proposte per un Manifesto antispecista” citato e inserito nella bibliografia di una tesina presentata da una studentessa a conclusione del corso di Marketing e Social Media della Facoltà di Scienze e Tecnologie della Comunicazione presso l’Università di Ferrara. Grazie.

Di seguito la notizia originale di Campagne per gli animali


Continua a leggere