Veganismo e consumismo: un’intervista

Un’intervista sul tema “veganismo e consumismo” che ho rilasciato al Collettivo Tana Liberi Tutti che ringrazio di cuore.


Vista l’esplosione del veganismo di consumo (o da supermarket) e il proliferare di associazioni vegane di ogni sorta, abbiamo posto alcune domande ad Adriano Fragano, che questi temi li ha affrontati nei suoi libri.
Buona lettura!

1. In questi ultimi anni abbiamo assistito a una crescente attenzione del mercato per i vegani, con conseguente offerta di prodotti vegani confezionati e soluzioni ‘rapide’ da supermarket. Parallelamente, specie su alcuni gruppi social, la comunicazione su questi prodotti sembra prevalere sulla trattazione di temi inerenti gli aspetti etici del veganismo e, in generale, su ogni tipo di approfondimento critico. Uno scenario che avevi prefigurato in Disobbedienza Vegana. Che ne pensi?

Continua a leggere

Dobbiamo ripensare il nostro rapporto con il mondo animale

monkey 483334 640 - Dobbiamo ripensare il nostro rapporto con il mondo animale

 

Si propone un articolo interessante pubblicato da Thevision.com dal titolo “Dobbiamo ripensare il nostro rapporto con il mondo animale”, in cui si cita anche un passo di “Proposte per un Manifesto antispecista”.
Il testo espone una serie di concetti condivisibili, altri meno come la scelta di citare Safina il quale (giustamente) afferma che l’Umano non è la misura di tutte le cose e che “se noi riconoscessimo il diritto all’esistenza e alla vita degli altri animali, ciò che facciamo loro ci metterebbe in una posizione molto sconveniente”. Senza dubbio considerazioni importanti, ma pronunciate da chi ammettere candidamente in un’intervista che mangia le Aragoste, non riconoscendone evidentemente il diritto all’esistenza e non risentendo di alcuna posizione molto sconveniente.
Continua a leggere

Le “Proposte” in ristampa

proposte per un ma - Le "Proposte" in ristampa

 

La versione cartacea del libro “Proposte per un Manifesto antispecista” è attualmente esaurita e in ristampa, di conseguenza la vendita online del libro è temporaneamente sospesa. Non è possibile stabilire con precisione quando le nuove copie saranno disponibili, la versione digitale integrale (in formato pdf) è comunque sempre online e scaricabile gratuitamente.

Grazie per la pazienza.


Aggiornamento del 25 settembre 2019: La versione cartacea del libro è stata ristampata ed è quindi nuovamente disponibile per la vendita online: ACQUISTA IL LIBRO SU QUESTO SITO WEB.

Un libretto antispecista al MiVeg 2017

ma miveg 2017 2 e1509892622801 - Un libretto antispecista al MiVeg 2017

 

Di seguito alcune belle fotografie del libro “Proposte per un Manifesto antispecista” al MiVeg 2017.
Grazie a Paola Re e Bruno Stivicevic per le fotografie e a Annalisa per aver gentilmente posato con i libro al banchetto informativo di Ippoasi.
Alla foto del dorso del libro con la spilletta Bruno ha aggiunto un titolo: “In dieci parole ci sta tutto“. Troppo buono.

 

E siamo a più di 5000 copie!

camilla antispecista e1483044712937 - E siamo a più di 5000 copie!

 

Le statistiche parlano chiaro e dicono che dall’aprile 2015 a oggi (21 settembre 2017) il libro  “Proposte per un Manifesto antispecista“ continua a destare interesse.
Infatti sommando le copie cartacee distribuite (1.000) e di quelle digitali in formato pdf gratuito scaricate (più di 4.000), arriviamo a superare la cifra totale di 5.000.

Continua a leggere