Di mano in mano: un libro in viaggio

di mano in mano trudi brandle e1470774988548 - Di mano in mano: un libro in viaggio

 

Una bellissima iniziativa di Trudi Brandle che nel suo profilo social pubblica la foto di cui sopra e scrive:

Di mano in mano.
Questo è il tuo destino.
Da domani inizia il tuo viaggio.
A qualcuno interessa?
(…)

La copia di “Proposte per un Manifesto antispecista” da lei acquistata viaggerà a breve per giungere in altre mani: una lettura per l’estate ed anche gratis. Le idee sono fatte per circolare.

Grazie Trudi.

“Proposte per un Manifesto antispecista” nel dibattito argentino sugli zoo

Nel gennaio 2016 il quotidiano argentino El Dia ha dedicato un articolo – intitolato “Protezionisti e attivisti: la vita per gli animali” – al dibattito in corso nel Paese sudamericano sui campi di prigionia per Animali che comunemente vengono chiamato zoo.
L’articolo in questione riporta i punti di vista di direttori e lavoratori degli zoo e degli animalisti (più o meno radicali) che dibattono sull’opportunità di mantenere questa istituzione specista. L’ampio articolo presenta una struttura alquanto particolare nell’evidente tentativo di fornire una panoramica esaustiva sull’argomento dalla posizione pro-zoo a quella diametralmente opposta. Uno dei paragrafi dell’articolo è dedicato alla visione antispecista e in esso viene citato “Proposte per un Manifesto antispecista” riportando anche la traduzione in spagnolo (effettuata evidentemente dalla giornalista che ha curato il testo dell’articolo) di un passo del libro:

MANIFIESTO ANTIESPECISTA “La pertenencia biológica a la especie humana no justifica moral ni éticamente disponer de la vida, de la libertad y del trabajo de un ser sintiente de otra especie

Continua a leggere

Le “Proposte” anche al Soaveg 2016 a Verona

ma soaveg montorio 2016 andrea zanconato e1469782746980 - Le "Proposte" anche al Soaveg 2016 a Verona

 

Andrea Zanconato mi invia una bella fotografia che ritrae il libro “Proposte per un Manifesto antispecista” in vendita sul suo banchetto presso il Soaveg 2016 a Montorio veronese (VR).
Andrea esagera con ciò che scrive nel suo cartello, ma la sua energia, la sua convinzione e anche l’immagine artigianale che contraddistingue il banchetto, sono davvero coinvolgenti e molto gradite.

Grazie di cuore!

Proposte antispeciste in giro per Fano

ma alfredo meschi fano 2016 - Proposte antispeciste in giro per Fano

 

L’amico e attivista antispecista Alfredo Meschi impegnato nel tour di Progetto X per l’Italia, mi invia una bellissima foto che ritrae un banchetto informativo allestito prima del suo spettacolo nelle Marche a Fano con il suo libro (e di Ilaria Farulli) “100 modi per cambiare vita ed essere felici” e “Proposte per un Manifesto antispecista”.
Un grazie di cuore ad Alfredo per ciò che fa con la sua famiglia per l’antispecismo, e per la considerazione che ha per il messaggio proposto dal libro.

Il “Manifesto Antispecista” in GB e USA

tinio verducci the larc londra - Il "Manifesto Antispecista" in GB e USA

 

Il libro “Proposte per un Manifesto Antispecista” nonostante non sia stato tradotto in inglese sbarca in Gran Bretagna e negli Stati Uniti d’America, il tutto grazie all’interessamento e al lavoro di un caro amico e attivista antispecista: Tino Verducci.
Le attività di controinformazione liberazionista portano Tino a viaggiare in varie parti del mondo, ultimamente ha pensato bene di portare con sé un certo numero di copie del libro che ha così lasciato a Londra presso la storica biblioteca del London Action Resource Centre (LARC) e a Buffalo (Stato di New York – U.S.A.) presso la nota libreria Burning Books di proprietà dell’attivista ecologista radicale (fondatore ed ex portavoce del North American Earth Liberation Front Press OfficeLeslie James Pickering.

Il LARC è uno spazio gestito collettivamente e dedicato alle lotte radicali, non gerarchiche e auto-organizzate per il cambiamento sociale. Tra testi di scrittori famosi e noti esponenti del pensiero radicale animalista mondiale, si può ora trovare anche il libro di “Proposte per un Manifesto Antispecista”.
In apertura del presente articolo: una fotografia inviata da Tino che ritrae il libro con gli altri testi della fornitissima biblioteca.
Continua a leggere

Una recensione delle “Proposte” su A Rivista anarchica

A409 e1468875065131 - Una recensione delle "Proposte" su A Rivista anarchica

 

Costanza Troini – amica, attivista e giornalista che ringrazio di cuore – mi ha fatto un doppio e graditissimo regalo: due recensioni al libro “Proposte per un Manifesto antispecista“, diverse tra loro ma ugualmente coinvolgenti, puntuali e efficaci.
La prima è stata pubblicata su numero 409 (Estate 2016) di A Rivista anarchica alle pagine 179 e 180, a riprova del fatto che tale rivista ha ampi orizzonti di interesse che toccano anche le tematiche antispeciste; la seconda invece è dedicata appositamente a questo sito web e si può leggere nella pagina ad essa dedicata: “Una recensione“.
Continua a leggere